Le novità del periodo, Ottobre 2025, del mondo Lavoro e Previdenza.
Circolare informativa I10 riguardate le principali novità del mese di Ottobre 2025
Le novità del periodo, Ottobre 2025, del mondo Lavoro e Previdenza.
Circolare informativa I10 riguardate le principali novità del mese di Ottobre 2025
Circolare informativa I09 riguardate le principali novità del mese di Settembre 2025
Le novità del periodo, Settembre 2025, del mondo Lavoro e Previdenza.
Circolare informativa I08 riguardate le principali novità del mese di Agosto 2025
Le novità del periodo, Agosto 2025, del mondo Lavoro e Previdenza.
Si comunica che lo studio resterà chiuso per ferie dal giorno 9 agosto al giorno 31 agosto compresi.
Riapriremo pertanto lunedì 1 settembre.
Novità fiscali dal 1° gennaio 2025 per la concessione di veicoli aziendali ad uso promiscuo, secondo la Circolare n. 10/2025 dell’Agenzia delle Entrate.
Percentuali tassabili per veicoli nuovi
Disciplina transitoria
Veicoli ordinati entro il 31/12/2024 ma consegnati entro il 30/06/2025: si applica il regime precedente o il nuovo, se più favorevole.
Contratti precedenti
Altri casi
Le novità del periodo, Luglio 2025, del mondo Lavoro e Previdenza.
Circolare informativa I07 riguardate le principali novità del mese di Luglio 2025
La Legge 207/2024 ha esteso l’obbligo per gli amministratori di società di disporre di una PEC personale da comunicare al Registro Imprese.
La PEC dell’amministratore deve essere diversa da quella della società. In caso contrario, sono previste sanzioni da €103 a €1.032.
Scadenza suggerita: inviare la propria PEC personale allo Studio entro il 30/09/2025.
Informativa contrattuale – Aumenti retributivi CCNL Metalmeccanica dal 1° giugno 2025
In data 12 giugno 2025, le Parti firmatarie del CCNL 5 febbraio 2021 per le aziende metalmeccaniche industriali hanno sottoscritto un verbale di incontro per aggiornare i minimi retributivi in base alla dinamica inflattiva registrata dall’ISTAT (IPCA al netto degli energetici importati).
Gli aumenti decorrono dal 1° giugno 2025 e variano in base al livello. Ecco alcuni esempi:
I minimi contrattuali aggiornati dal 1° giugno 2025 sono i seguenti:
Adeguate anche le indennità di trasferta giornaliera:
Attenzione: la trasferta intera supera la soglia esente prevista (pari a € 46,48), con implicazioni fiscali/previdenziali.
L’indennità giornaliera e settimanale per la reperibilità varia in base al livello:
I valori più alti si applicano ai livelli superiori (B1 e oltre).
A seguito dell’adeguamento dei minimi tabellari, sono aggiornate anche le percentuali dell’utile minimo di cottimo. Esempi:
Per i dettagli completi si rinvia alla circolare integrale e ai testi ufficiali del CCNL.
Lo Studio resta a disposizione per chiarimenti o valutazioni personalizzate sul personale interessato dagli aggiornamenti.
© 2025 Studio Negri e Associati – Tutti i diritti riservati